La comunicazione esterna dello studio dentistico
Metodi professionali per aumentare il numero dei pazienti attivi
Descrizione

A chi è rivolto:

Ai colleghi che vogliono sapere come attivare un programma di comunicazione esterna efficace senza spendere soldi in iniziative inutili. A chi vuole aumentare il numero delle “ visite qualificate” cioè di pazienti che ci scelgono come loro dentisti di fiducia e non solo delle toccate e fughe indotte dalle visite gratuite… A chi vuole promuoversi in maniera professionale ed elegante, senza metodiche commerciali o di marketing da low cost…

A cosa serve:

A capire quali sono gli strumenti che ci permettono di farci conoscere in maniera professionale, senza perdere tempo e soldi nelle inutili iniziative vendute dai “famosi consulenti aziendali”…; a comprendere l’efficacia di ogni strumento per poter realizzare un programma di comunicazione esterna mirato selezionando i canali più efficienti; a smettere di farci prendere in giro da chi spesso ne sa meno di noi; a evitare di peggiorare la nostra immagine esterna con una promozione scorretta.

Nel Report:

  • Posizionamento: Territorio e Percezioni
  • Messaggio: Cosa faccio di diverso?
  • Passaparola e Promozione Interna: Da dove nasce tutto
  • Network locale: La fonte del passaparola
  • Il piano informativo: Dall’open-day all’info-day
  • Web: nuove formule di comunicazioni online
  • Le convenzioni: la promozione drogata…
  • La Pubblicità: Marketing
  • Tracking: Il ritorno sull'investimento
  • Fidelizzazione: il tesoro in giardino
  • Network dentale: L’unione fa la forza
  • Per riassumere…

“Come faccio ad aumentare il numero dei pazienti?” Questa è la domanda che prima o poi ogni dentista si pone riguardo alla propria attività. In cuor nostro sappiamo che i pazienti ci conoscono grazie al passaparola, perché hanno sentito parlar bene del nostro studio. Notiamo anche, però, un gran numero di avvisi commerciali o sentiamo storie di colleghi o di strutture che hanno lo “studio pieno” grazie a un’azione di volantinaggio o tramite una promozione massiccia su riviste e giornali. Queste notizie lasciano che un dubbio si insinui in noi: Sto facendo la cosa giusta? E se i tempi fossero cambiati? Il passaparola è qualcosa che guida ancora la ricerca del professionista oppure è stato superato da azioni di promozione pubblicitaria? Queste ultime, in alcuni casi, sembrano appartenere più a prodotti in offerta che a prestazioni mediche. Qual è la scelta giusta, che ci permetta un’azione di promozione efficace senza gettare soldi e reputazione al vento?
In questo Report conosceremo il vero valore di ogni azione promozionale e come sviluppare un piano di comunicazione esterna efficace, basato su aspetti pratici e provati.



We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.