
Ai colleghi che vogliono motivare e coinvolgere il personale ausiliario; a chi vuole utilizzare il tempo delle riunioni in maniera produttiva; a chi vuole influire positivamente sull’”atmosfera dello studio”; ai dentisti che hanno provato a organizzare le riunioni, ma non hanno funzionato.
A organizzare una riunione in maniera produttiva e motivante; a capire come gestire un gruppo; a valutare i tempi e i costi di una riunione; a organizzare un piano di riunioni annuale che migliori lo studio e ci permetta di risolvere i problemi interni.
E’ utile organizzare delle riunioni periodiche all’interno dello studio oppure queste possono risultare una possibile perdita di tempo?
“E se poi le ragazze durante le riunioni iniziano a lamentarsi di tutto quello che non va?” Anche in organizzazioni piccole come le nostre le riunioni rappresentano l’unico strumento che ci permette di organizzare il tempo, raggiungere gli obiettivi e migliorare le prestazioni di quell’importante investimento del nostro studio che è il personale ausiliario. Per molti colleghi realizzare le riunioni è stata una delle migliori decisioni mai prese: “Da quando abbiano iniziato a organizzare le riunioni lo studio è decisamente cambiato anche per l’aspetto economico. Inoltre l'atmosfera interna è bellissima”. Vediamo come riuscire a raggiungere tali risultati…